buongiorno siori.
mi trovo nella situazione di dover/voler allestire un secondo impianto senza pretese.
l'unico obbiettivo è di spendere poco.
ero partito dall'idea di prendere due monitor attivi economici , e quindi ieri ho fatto un giro per negozi di strumenti musicali.
le condizioni di ascolto non erano ottimali , per posizionamento dei diffusori , la musica poi "partiva" da un Mac , passava per un mixer e da li ai vari monitor , per poter fare uno switch sulla stessa traccia.
ho ascoltato delle Prodipe (na cinesata) e delle yamaha serie hs e rcf , di vario litraggio dai piccolini con cono da 4/5 fino a 7.
di più non ho voluto ascoltare per questioni di budget e spazio.
onestamente sono rimasto confuso , mi aspettavo un suono monitor , ma ha in alcuni casi il basso era troppo ruffiano , in altri il medio alto troppo in avanti.
certo parliamo di prodotti economici ma quello che ho sentito non mi è piaciuto.
l'alternativa sarebbe partire da un piccolo classe D su tpa3116 che già possiedo e abbinarci due diffusori passivi , da prendere nell'usato .
voi che coi monitor ci smanettate da molto più tempo , dite che ho avuto un approccio fuorviante e che cmq , su un budget basso sarebbe cmq meglio indirizzarmi su dei monitor?
per capirsi l'impianto andrebbe in un salone 20 mq ma con punto d'ascolto su di una porzione più piccola con circa due metri di distanza tra il divano e la linea dei diffusori.